![]() |

Reflessologia Plantare
La Reflessologia Plantare è un’antichissima disciplina che affonda le sue radici nella Medicina Tradizionale Cinese e consiste nella stimolazione precisa di alcuni punti del piede attraversati dai meridiani energetici.
Il padre della Reflessologia Plantare moderna è William H. Fitzgerald che attraverso le sue sperimentazioni e clinica da medico otorinolaringoiatra, elaborò la prima vera mappa delle zone riflesse.
Con la Reflessologia Plantare non si possono diagnosticare malattie però possiamo parlare di “diagnosi d’organo “. E l’organo è visto in ambito fisico, psicologico ed energetico.
L’obiettivo principale è quello di eliminare, gradualmente durante le sedute, congestione, infiammazione e tensione riuscendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.
Quando il Naturopata esegue una seduta di Reflessologia Plantare, il dolore si manifesta nei punti riflessi del piede corrispondenti agli organi in squilibrio.
Il riflesso in fisiologia è un risposta motoria o secretoria automatica involontaria, cioè indipendente dalla volontà dell’individuo.
Nella Reflessologia Plantare questa risposta è indotta dalla trasmissione di uno stimolo che parte da un recettore periferico, giunge ad un organo centrale come ad esempio cervello o midollo spinale e da qui si dirige ad un organo effettore (ad es. un muscolo, una ghiandola, un organo).
Con la Reflessologia Plantare, il Naturopata Professionista si propone, attraverso la stimolazione e la manipolazione dei punti specifici del piede, di migliorare le funzioni dell’organismo e di percorrere una via evolutiva di benessere.
Il Naturopata stimola i processi di autoguarigione del corpo portando una “informazione “.
La stimolazione sui punti del piede è l’informazione, il corpo risponde in forma riflessa e automatica in modo da riportare l’equilibrio (omeostasi) e quindi la guarigione.
Se l’individuo non corregge il proprio stile di vita, il corpo segnalerà ancora l’errore attraverso sintomo e malattia.
Il Naturopata Professionista condurrà il proprio cliente verso un percorso reflessologico che è costituito da 4 momenti:
ricerca dei punti dolenti: attraverso una risposta più o meno dolorosa, si identificano le parti da trattare.
trattamento di riequilibrio generale per ripristinare l’omeostasi dei vari organi.
trattamento personalizzato e mirato che si focalizza sui punti più dolenti che riflettono gli organi più in disequilibrio.
massaggio rilassante del piede ed utilizzo di Fiori dei Bach ed Oli Essenziali sui punti più dolenti del piede secondo il metodo della Reflessologia Naturopatica della dott.ssa Catia Trevisani.
Il trattamento dura un’ ora per cicli di 10/12 sedute.